• HOME
  • CHI SONO
  • PROGETTAZIONE NARRATIVA
  • I MIEI SERVIZI
    • EDITING
    • VALUTAZIONE MANOSCRITTI
  • CONTATTAMI
  • BLOG

pagine a merenda

    Tecniche di scrittura

    Ideazione narrativa

    8 Novembre 2021
    ideazione narrativa

    C’è una fase che precede quella della progettazione; sto parlando dell’ideazione narrativa del tuo progetto-racconto o progetto-romanzo. Cosa intendo per ideazione? Ti ho già parlato in un articolo precedente del brainstorming, quel meccanismo che ti consente di buttar giù in modo istintivo le idee che ti vengono in mente in riferimento alla storia che vuoi scrivere. Ecco, l’ideazione si trova più o meno in questa fase, ma non riguarda esclusivamente i contenuti della tua storia, ma l’intero progetto narrativo e…

    Continua a leggere

    Share
  • sintesi
    Consigli di scrittura

    La capacità di sintesi in narrativa

    La capacità di sintesi in narrativa è diventata una condizione spesso necessaria quando si tratta di scrivere un libro, oggi. Se con la nascita del romanzo — parliamo da Don Chisciotte in poi (vedi,…

    Continua a leggere

    29 Ottobre 2021
  • imitare non è copiare
    Consigli di scrittura

    Imitare non è copiare

    Mi è capitato di imbattermi in aspiranti scrittori che non avevano mai letto nulla (o quasi) in vita loro. E mi è capitato di sentire giustificazioni a dir poco discutibili: non leggo perché non…

    Continua a leggere

    23 Ottobre 2021
  • 3 MODI PER RENDERE AUTENTICO UN PERSONAGGIO
    Consigli di scrittura

    3 modi per rendere autentico un personaggio

    Quello che più mi conquista all’interno di un romanzo è l’autenticità dei personaggi. Spesso si sottovaluta l’importanza del loro arco narrativo e della loro caratterizzazione, specialmente nei casi dei romanzi di genere. Ti faccio…

    Continua a leggere

    15 Ottobre 2021
  • Scrivere un romanzo partendo da una frase
    Tecniche di scrittura

    Scrivere un romanzo partendo da una frase

    Oggi parliamo anche di fiabe, ma prima una breve intro 😉 . Anni fa, quando frequentavo il corso di scrittura creativa, mi sono trovata di fronte a una modalità di pensare la scrittura diversa…

    Continua a leggere

    8 Ottobre 2021
  • messaggio della narrazione
    Consigli di scrittura

    Il messaggio della narrazione

    Probabilmente saprai che il messaggio della narrazione è un elemento importante da cui partire. Oggi vorrei proprio parlarti di questo: come fare a scrivere una storia partendo dal messaggio che vuoi comunicare. Il mio…

    Continua a leggere

    1 Ottobre 2021
  • Il metodo dei nodi narrativi
    Tecniche di scrittura

    Il metodo dei nodi narrativi: come usarlo?

    Il metodo dei nodi narrativi, come gli altri metodi di cui ti ho parlato negli articoli scorsi, è uno strumento che puoi usare per strutturare una narrazione prima di cominciare a scriverla. Questo metodo…

    Continua a leggere

    24 Settembre 2021
  • Come funziona il metodo a scene
    Tecniche di scrittura

    Come funziona il metodo a scene

    Come funziona il metodo a scene? Come per la scaletta, di cui ho parlato nell’articolo precedente (Come costruire una scaletta), anche il metodo a scene è nato nella prima metà del Novecento, in un…

    Continua a leggere

    17 Settembre 2021
  • come costruire una scaletta
    Tecniche di scrittura

    Come costruire una scaletta

    Nell’articolo della scorsa settimana ho parlato di 4 tecniche per costruire una storia. In questo articolo vorrei approfondire la prima. Se vuoi, puoi provarla anche per scrivere un racconto, così hai modo di fare…

    Continua a leggere

    10 Settembre 2021
Articoli precedenti

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito in regalo Progetta il tuo racconto, una guida pratica per scrivere una storia completa in autonomia

Progetta il tuo racconto

VUOI FARE UNA PROVA?

EDITING GRATUITO

SCOPRI I MIEI SERVIZI

CORSO ONLINE DI SCRITTURA CREATIVA

laboratorio scrittura

SEGUIMI

Visita il blog

ideazione narrativa

Ideazione narrativa

8 Novembre 2021
sintesi

La capacità di sintesi in narrativa

29 Ottobre 2021
imitare non è copiare

Imitare non è copiare

23 Ottobre 2021
3 MODI PER RENDERE AUTENTICO UN PERSONAGGIO

3 modi per rendere autentico un personaggio

15 Ottobre 2021
Scrivere un romanzo partendo da una frase

Scrivere un romanzo partendo da una frase

8 Ottobre 2021
Lo so che è capitato anche a te. Hai dato il tes Lo so che è capitato anche a te.

Hai dato il testo in mano alla tua editor e sei rimasta in ansia perché temi di non fare in tempo: vuoi pubblicare in una certa data, lettori e lettrici aspettano 📖

E se non hai tempo di rileggere? Di scovare quell'ultimo misero refuso che si nasconde tra le righe, infido? 😥

È un momento importante, quello che precede la pubblicazione. Meglio stare tranquille e non farsi prendere dal panico.

Se gli accordi sono chiari, verranno rispettati. Fidati della tua editor 🤓

#merendate #consegne #scadenze #pubblicazione #editing #editor #revisione #correzionebozze #libro #romanzo #impaginare #pubblicare
Un testo narrativo, che sia un romanzo o un raccon Un testo narrativo, che sia un romanzo o un racconto, è composto da una serie di elementi; ognuno di essi arricchisce la storia.

➡️ Sono tutti aspetti importanti, alcuni di essi sono preziosissimi in tutte le storie; altri sono versatili: gli puoi attribuire più o meno rilevanza a seconda della narrazione.

☝️ Sono comunque dell'idea che sia necessario fare una riflessione su tutti, indifferentemente, in modo da chiedersi in modo consapevole quanto peso avranno sulla storia, quanto potranno influenzarla o renderla originale.

Ne ho indicati alcuni, ma non sono gli unici. Quale altro elemento possiamo aggiungere?
Scrivilo nei commenti 😉

#strutturanarrativa #storie #racconti #romanzi #elementidellastoria #incipit #personaggi #ambientazione #atmosfera #dialog #dialoghi #descrizion #descrizioni #stilediscritt #stilediscrittura #puntodivista #finale #tema #messaggio #tempo #conflitto
Ti sei mai chiesta se sei in grado di portare a te Ti sei mai chiesta se sei in grado di portare a termine il tuo progetto narrativo? ✍

Se ti sei fatta questa domanda sei a buon punto, perché a volte scrivere un romanzo sembra un'impresa più grande di noi, ma non è così.

➡️ Una buona pianificazione ti consente di procedere a piccoli passi.

In questo modo eviterai di farti sopraffare da tutti gli aspetti da tenere in considerazione e dal lavoro che bisogna fare.

☝️ Ma non tutte le storie sono uguali: qualcuna presenta più complessità di altre.

🤓 Partire da ciò che conosci potrebbe essere un incentivo a non farti abbandonare l'impresa prima di cominciarla.

Forza allora! Hai abbandonato un progetto narrativo?
Dimmelo nei commenti ma poi prova a ripescarlo e a lavorarci 😉

#progettazionenarrativa #scritturacreativa #idee #ideeperscrivere #romanzo #libro #ideazione #architetturanarrativa #strutturanarrativa #metododiscrittura
Un libro frizzante e profondo, di quelli che non f Un libro frizzante e profondo, di quelli che non finiscono, ideale per il periodo natalizio, nel caso tu abbia ancora qualche regalo che avanza 😉🎁

Grazie @scribetta  della piacevole lettura.

Il vestito rosso @landeditore
Come si costruisce un colpo di scena? ➡️ Il c Come si costruisce un colpo di scena?

➡️ Il colpo di scena è uno degli elementi della narrazione più difficili da costruire.

Si basa sulla prefigurazione.
Si tratta di seminare piccoli dettagli all'apparenza insignificanti, il cui senso si scopre solo alla fine. 

☝ Bisogna stare attenti a inserirli con delicatezza, senza spoilerare, altrimenti il castello cade.

Il lettore viene condotto in una direzione, che poi verrà sovvertita al momento opportuno.

🙃 Questo ribaltamento non può avvenire per caso, ma ci deve permettere di ricostruire a ritroso e in maniera logica le ragioni per cui si è arrivati lì.

Seven, Il sesto senso e The others ne sono un buon esempio 😎

#colpodiscena #costruireuncolpodiscena #prefigurazione #progettazionenarrativa #consiglidiscrittura #merendate #scritturacreativa #consiglidiscritturacreativa
Questa è una cosa importantissima. ✍️ Quando Questa è una cosa importantissima.

✍️ Quando decidi di narrare una storia, racconti di un cambiamento.

Il cambiamento può essere:
▶️ interno, riguardare quindi il mondo interiore del personaggio, che affronta e risolve o meno un conflitto
▶️ esterno, in riferimento al mondo che lo circonda

Non necessariamente l'uno esclude l'altro, anzi, più spesso si influenzano a vicenda.

👉 Prima di cominciare a scrivere è importante che tu sappia che direzione prenderà l'arco narrativo del personaggio, da questo dipende tutta la storia.

A volte è utile partire dalla fine 😉, ci hai mai provato?

#arconarrativo #finale #narrareunastoria #scrivereunastoria #scritturacreativa #racconto #romanzo #raccontobreve

© 2021 PAGINEAMERENDA di Linda Rossi | linda.rossi@pagineamerenda.com

P. Iva 03825351202 | PRIVACY POLICY