• HOME
  • CHI SONO
  • I MIEI SERVIZI
    • CONSULENZA
    • EDITING
    • CORREZIONE BOZZE
  • CONTATTAMI
  • BLOG

pagine a merenda

    Revisione del testo

    Revisione formale del testo: alcuni consigli

    9 Aprile 2021
    REVISIONE FORMALE DEL TESTO

    Il lavoro di revisione formale del testo è l’ultimo passaggio prima di presentare il tuo manoscritto a una casa editrice o di chiedere la consulenza di un editor professionista. Il testo che presenti al lettore deve essere curato nei minimi dettagli. Come ben saprai, leggere è faticoso e richiede tempo, figurati se si tratta di un’opera piena di errori e imprecisioni. La revisione formale del testo comprende tutte quelle correzioni e migliorie che riguardano i seguenti punti: ortografia, grammatica, lessico e…

    Continua a leggere

    Share
  • passaggi per revisione testo
    Revisione del testo

    I passaggi chiave per una revisione strutturale del tuo manoscritto

    Quali sono i passaggi chiave per la revisione di un manoscritto? In questo articolo ti ho parlato dell’importanza della revisione del testo a caldo e a freddo e di quanto sia fondamentale prenderti cura…

    Continua a leggere

    2 Aprile 2021
  • REVISIONE DEL TESTO
    Revisione del testo

    Revisione del testo a caldo e a freddo

    Prima di entrare nel merito della revisione di un testo, vorrei citare un passaggio tratto dal Mestiere di scrivere di Carver che trovo calzante:   Agli aspiranti scrittori di racconti che frequentavano il suo…

    Continua a leggere

    26 Marzo 2021
  • TRADUZIONE AUTOMATICA
    Traduzione

    Traduzione automatica e creatività: alleate o rivali?

    Sabato scorso ho avuto modo di assistere a un seminario internazionale focalizzato su un tema di grande interesse: traduzione automatica e creatività. Titolo dell’incontro era: Machine translation and human creativity, organizzato e curato dalla…

    Continua a leggere

    22 Marzo 2021
  • BRAINSTORMING
    Tecniche di scrittura

    Brainstorming su post-it VS file Word

    Dal brainstorming al file Word potrebbe essere il riassunto del mio percorso fino a oggi nell’ambito della scrittura, che in realtà non si è focalizzato sull’uso di Word ma è diventato una commistione dei…

    Continua a leggere

    19 Marzo 2021
  • IDEE PER SCRIVERE
    Consigli di scrittura

    Idee per scrivere una storia: come trovarle?

    In questo articolo ti parlerò di come sviluppare la tua creatività. Come puoi trovare le idee che ti stimolano a scrivere una storia? Quando ti ho parlato del blocco dello scrittore ti ho dato…

    Continua a leggere

    12 Marzo 2021
  • BLOCCO DELLO SCRITTORE
    Consigli di scrittura

    Blocco dello scrittore? No, grazie.

    Solo pronunciare le parole “blocco dello scrittore” porta a un senso di immobilità dal quale sembra difficile, se non impossibile, uscire. Ti sarà capitato di trovarti davanti a una pagina bianca che non sai…

    Continua a leggere

    5 Marzo 2021
  • racconto o romanzo
    Consigli di scrittura

    Racconto o romanzo?

    Ormai è nota la differenza che intercorre tra racconto e romanzo, ma vorrei approfondire l’argomento per darti un’idea dei criteri da usare per fare la scelta più appropriata. Essere in grado di capire qual…

    Continua a leggere

    26 Febbraio 2021

Linda Rossi

Linda Rossi

EDITOR, TRADUTTRICE E DOCENTE DI SCRITTURA CREATIVA

NEWSLETTER

CORSO ONLINE DI SCRITTURA CREATIVA

laboratorio scrittura

RICHIEDI LA PROVA GRATUITA

VUOI FARE UNA PROVA?

Puoi provare i miei servizi di editing e correzione bozze in modo gratuito e senza impegno inviandomi 4 o 5 cartelle della tua opera. CLICCA QUI per scrivermi e richiedere la prova.

Visita il blog

REVISIONE FORMALE DEL TESTO

Revisione formale del testo: alcuni consigli

9 Aprile 2021
passaggi per revisione testo

I passaggi chiave per una revisione strutturale del tuo manoscritto

2 Aprile 2021
REVISIONE DEL TESTO

Revisione del testo a caldo e a freddo

26 Marzo 2021
TRADUZIONE AUTOMATICA

Traduzione automatica e creatività: alleate o rivali?

22 Marzo 2021
BRAINSTORMING

Brainstorming su post-it VS file Word

19 Marzo 2021
C’è chi progetta il proprio romanzo a priori, c C’è chi progetta il proprio romanzo a priori, chi invece preferisce improvvisare. Qualunque sia il tuo metodo di scrittura, prima di presentare la tua opera al pubblico o a un editore, non puoi esimerti dal revisionare in autonomia il tuo manoscritto. Alcuni consigli nel link in bio. #scrittura #scrivere #libro #editing #manoscritto #pubblicazione
Leggi l’articolo, link in bio #scrittura #scrive Leggi l’articolo, link in bio #scrittura #scrivere #frasi #libri #scrittori #leggere	#scrittore #libro #lettura #books #reading #book	#writer	 #editing #manoscritto #letture #racconto #pubblicazionelibro
A volte non pensiamo che scrivere a mano possa dar A volte non pensiamo che scrivere a mano possa dare una sferzata alla nostra creatività. Se ti senti bloccata, prova a prendere carta e penna 🖊 📄 #scrittura #librichepassione #libro #scriverescriverescrivere
Spesso i miei studenti, quando leggono ciò che sc Spesso i miei studenti, quando leggono ciò che scrivono davanti a tutti, mettono le mani avanti. Si giustificano ancora prima di avere un parere esterno su ciò che hanno scritto, perché pensano di avere sbagliato o di aver parlato di banalità. Questo meccanismo di autocensura, dovuto alle aspettative e al giudizio degli altri, rischia di bloccare il processo creativo. È davvero necessario essere così severi con noi stessi e impedire alle idee di sgorgare? #scritturacreativa #scriverescriverescrivere #scriveresempre #ideeperscrivere #scriverechepassione
Solo pronunciare le parole “blocco dello scritto Solo pronunciare le parole “blocco dello scrittore” porta a un senso di immobilità dal quale sembra difficile, se non impossibile, uscire. Se ti è capitato di trovarti davanti a una pagina bianca che non sai come riempire, sappi che non hai di fronte un ostacolo insormontabile.
Qualche trucco per aggirarlo c’è, ma il mio preferito è: trova un angolo tranquillo e chiudi il mondo fuori 📝 Scopri gli altri cliccando sul link in bio.
Racconto o romanzo? Cosa ti si adatta di più? #s Racconto o romanzo? Cosa ti si adatta di più? #storie #racconti #romanzo #scrivere

© 2021 PAGINEAMERENDA di Linda Rossi

P. Iva 03825351202 | PRIVACY POLICY

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi la Cookie Policy