• HOME
  • CHI SONO
  • I MIEI SERVIZI
    • PROGETTAZIONE NARRATIVA
    • EDITING
    • VALUTAZIONE MANOSCRITTI
  • CORSO DI SCRITTURA
  • CONTATTAMI
  • BLOG

pagine a merenda

    Consigli di scrittura

    Come evitare di scrivere descrizioni noiose

    3 Agosto 2022
    scrivere descrizioni noiose

    Scrivere descrizioni noiose non sarà più un tuo problema dopo aver scorso questo articolo. Un paio di settimane fa, ho letto un libro, Il ballo delle pazze, di Victoria Mas, pubblicato da edizioni e/o. Quello che mi ha colpito è il modo in cui l’autrice gestisce proprio le descrizioni. Ti sarà capitato di accorciare una descrizione (o anche più di una?) che ti sembrava troppo lunga e prolissa per paura di annoiare il lettore. Se da un lato descrizioni più…

    Continua a leggere

    Share
  • ideazione narrativa
    Tecniche di scrittura

    Ideazione narrativa

    C’è una fase che precede quella della progettazione; sto parlando dell’ideazione narrativa del tuo progetto-racconto o progetto-romanzo. Cosa intendo per ideazione? Ti ho già parlato in un articolo precedente del brainstorming, quel meccanismo che…

    Continua a leggere

    8 Novembre 2021
  • sintesi
    Consigli di scrittura

    La capacità di sintesi in narrativa

    La capacità di sintesi in narrativa è diventata una condizione spesso necessaria quando si tratta di scrivere un libro, oggi. Se con la nascita del romanzo — parliamo da Don Chisciotte in poi (vedi,…

    Continua a leggere

    29 Ottobre 2021
  • imitare non è copiare
    Consigli di scrittura

    Imitare non è copiare

    Mi è capitato di imbattermi in aspiranti scrittori che non avevano mai letto nulla (o quasi) in vita loro. E mi è capitato di sentire giustificazioni a dir poco discutibili: non leggo perché non…

    Continua a leggere

    23 Ottobre 2021
  • 3 MODI PER RENDERE AUTENTICO UN PERSONAGGIO
    Consigli di scrittura

    3 modi per rendere autentico un personaggio

    Quello che più mi conquista all’interno di un romanzo è l’autenticità dei personaggi. Spesso si sottovaluta l’importanza del loro arco narrativo e della loro caratterizzazione, specialmente nei casi dei romanzi di genere. Ti faccio…

    Continua a leggere

    15 Ottobre 2021
  • Scrivere un romanzo partendo da una frase
    Tecniche di scrittura

    Scrivere un romanzo partendo da una frase

    Oggi parliamo anche di fiabe, ma prima una breve intro 😉 . Anni fa, quando frequentavo il corso di scrittura creativa, mi sono trovata di fronte a una modalità di pensare la scrittura diversa…

    Continua a leggere

    8 Ottobre 2021
  • messaggio della narrazione
    Consigli di scrittura

    Il messaggio della narrazione

    Probabilmente saprai che il messaggio della narrazione è un elemento importante da cui partire. Oggi vorrei proprio parlarti di questo: come fare a scrivere una storia partendo dal messaggio che vuoi comunicare. Il mio…

    Continua a leggere

    1 Ottobre 2021
  • Il metodo dei nodi narrativi
    Tecniche di scrittura

    Il metodo dei nodi narrativi: come usarlo?

    Il metodo dei nodi narrativi, come gli altri metodi di cui ti ho parlato negli articoli scorsi, è uno strumento che puoi usare per strutturare una narrazione prima di cominciare a scriverla. Questo metodo…

    Continua a leggere

    24 Settembre 2021
  • Come funziona il metodo a scene
    Tecniche di scrittura

    Come funziona il metodo a scene

    Come funziona il metodo a scene? Come per la scaletta, di cui ho parlato nell’articolo precedente (Come costruire una scaletta), anche il metodo a scene è nato nella prima metà del Novecento, in un…

    Continua a leggere

    17 Settembre 2021
Articoli precedenti

NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito in regalo Progetta il tuo racconto, una guida pratica per scrivere una storia completa in autonomia

Progetta il tuo racconto

VUOI FARE UNA PROVA?

EDITING GRATUITO

SCOPRI I MIEI SERVIZI

CORSO ONLINE DI SCRITTURA CREATIVA

laboratorio scrittura

SEGUIMI

Visita il blog

scrivere descrizioni noiose

Come evitare di scrivere descrizioni noiose

3 Agosto 2022
ideazione narrativa

Ideazione narrativa

8 Novembre 2021
sintesi

La capacità di sintesi in narrativa

29 Ottobre 2021
imitare non è copiare

Imitare non è copiare

23 Ottobre 2021
3 MODI PER RENDERE AUTENTICO UN PERSONAGGIO

3 modi per rendere autentico un personaggio

15 Ottobre 2021
«Louise, è ora che ti alzi.» Un altro bell'inci «Louise, è ora che ti alzi.»
Un altro bell'incipit che ci porta subito all'interno di questo romanzo storico.

Un quadro grottesco (e probabilmente veritiero) di ciò che avveniva nell'ospedale psichiatrico della Salpêtrière di Parigi alla fine dell'Ottocento.

Cosa puoi imparare da questo libro 🥸:

▶ ad alternare il punto di vista in terza persona di tre personaggi diversi. Nel romanzo si avvicendano tre donne molto diverse tra loro, ma di certo con qualcosa in comune.
▶ a scrivere un romanzo partendo da elementi storici.
▶ a dipingere una società persa nel tempo, attraverso personaggi fittizi che ne incarnano dinamiche e sentimenti.

Lo hai letto?
Scrivimi nei commenti 👇
Anche tu scrivi a mano ✍️? Sono una fan della Anche tu scrivi a mano ✍️?

Sono una fan della scrittura a mano, lo ammetto, sono la prima a spronare i miei studenti a farlo, perché alimenta la creatività, aiuta a tirar fuori le idee migliori.

☝ Poi, però, è bene ricopiare tutto a pc, per permettere agli addetti ai lavori di decifrare quello che hai scritto e facilitargli il compito, semmai gli chiedessi di mettere ordine tra le idee che hai buttato giù alla rinfusa.

📚 Ho una cliente (ormai amica) che scrive i suoi romance su un quaderno, a mano. Poi, pazientemente ricopia tutto a pc, e mentre lo fa inizia il lavoro di revisione.

Ecco come prendere due piccioni 🐦🐦 con una fava; potrebbe rivelarsi un buon metodo di lavoro.

Tu preferisci scrivere a mano o a computer?
Oppure fai un po' e un po'?
Scrivimi nei commenti 👇

#merendate #progettinarrativi #progettazionenarrativa #scritturacreativa #scrivereperglialtri #scrivereparlandodinoi #scrivereamano #diario #editing #scrivereunlibro #scrivereunromanzo
Il personaggio può anche involvere. Cosa signific Il personaggio può anche involvere. Cosa significa 🤔?

Capita spesso che un personaggio compia un percorso di EVOLUZIONE. Diversi esempi li troviamo nei romance, in cui la protagonista o il protagonista coronano il loro sogno d'amore.
Il loro percorso li fa maturare, li cambia in meglio, per essere all'altezza dell'amato/a❤️.

Anche l'INVOLUZIONE comporta un cambiamento, ma in peggio, secondo la morale condivisa.

Il tuo personaggio potrebbe essere un piccolo gangster di quartiere, la cui ambizione è diventare sempre più influente e potente nel suo ambiente 👑.

Affinché questo accada, però, dovrà compiere azioni sempre più spregevoli 👿. Raggiungerà, quindi, il suo obiettivo diventando il più temibile gangster dello Stato.

È cambiato? Sì, certo, e per lui è un miglioramento, sebbene la sua crescita sia moralmente dubbia.

E ora dimmi: i tuoi personaggi evolvono o involvono?

Scrivimelo nei commenti 👇
Lo hai letto? Un grazie immenso a @emanuelaesposi Lo hai letto?

Un grazie immenso a @emanuelaespositoamato per avermi regalato il suo primo romanzo ❤️.

Le prime pagine mi hanno già conquistata e sono curiosa di vedere cosa succederà.
Attenzione che uno squillo non sempre  è ciò che sembra... 😉

#romanzi #regalo #letture2022 #leggere #storie #scritturacreativa
Ebbene sì, cose di questo tipo capitano ancora 😥.

Continua a essere difficile da capire che anche un lavoro come il mio abbia diritto a una remunerazione.

▶️ Un parere tecnico non è il parere di un amico che può darti suggerimenti o consigli secondo il suo gusto, ma riguarda osservazioni specifiche sulla costruzione della trama e sull'appetibilità dell'opera.

Ma io sono una persona mooolto paziente 🤓.

#merendate #ridiamocisu #valutazionemanoscritto #servizieditoriali #libro #romanzo
📣GRANDE NOVITA' Finalmente, dopo mesi di lavor 📣GRANDE NOVITA'

Finalmente, dopo mesi di lavoro, vede la luce il primo corso di scrittura creativa che insegna tecniche narrative scrivendo racconti in miniatura. ✒️

In un mondo di corsa, dove il tempo è sempre poco, crediamo che questa forma narrativa possa essere un escamotage per allenarsi e divertirsi anche senza investire in mesi di lavoro. 😬

Elisabetta e io siamo quindi liete di presentarti... 🥁🥁
Il genio del drabble!

⚠️ Informazioni importanti:
- inizio a ottobre
- corso online serale
- sconto del 30% per iscrizioni entro il 31/08

Clicca sul link in bio per i dettagli e seguimi per restare aggiornata!

#scritturacreativa #corsodiscrittura #drabble
#scriverechepassione #100parole #raccontiinminiatura
#racconti #corsoscrittura #scrivere #scrittura

© 2021 PAGINEAMERENDA di Linda Rossi | linda.rossi@pagineamerenda.com

P. Iva 03825351202 | PRIVACY POLICY