Stai cercando una editor?

Scopri se faccio al caso tuo.

editing
Linda Rossi • Editor e progettista narrativa

PROVA DI EDITING

Trovare la persona giusta a cui affidare il proprio romanzo è una missione delicata.

Ecco perché ti offro la possibilità di provare il mio servizio di editing in modo gratuito: ti sarà utile per scoprire se sono la professionista adatta a te e alla tua opera.

Cos’è l’editing?

L’editing di un romanzo è un processo di revisione del testo che prende in considerazione molteplici aspetti:

COME POSSO ESSERTI UTILE

Confronto diretto

Analizzeremo insieme, nel dettaglio, ogni aspetto della tua narrazione per darle voce nel modo più efficace e conferirle la tua personalità.

Lavoro di squadra

Ci confronteremo costantemente, non modificherò nulla senza che tu sia d’accordo. Il nostro obiettivo sarà quello di valorizzare la tua opera, non di stravolgerla.

DICONO DEL MIO SERVIZIO DI EDITING

Il percorso che ho intrapreso con Linda da quel galeotto Salone del Libro di Torino non può certo definirsi una passeggiata. Potrei paragonarlo a un travaglio bello e buono. Ogni libro che scriviamo, per me, è come un figlio. Linda lo sa, ma non per questo perde la sua professionalità e la sua oggettività. Precisa, puntigliosa, onesta intellettualmente, ha instaurato con me un rapporto di sincerità estrema. Linda ha una visione globale non solo di quello che vuoi tu, ma anche di quello che vuole il lettore, nonché della giungla con la quale il tuo scritto verrà a scontrarsi. Ti guida, pazientemente, dalla prima all’ultima pagina, perché le tue scelte siano quelle giuste. Se mi chiedeste chi tra noi due ha fatto più bene all’altra, non saprei rispondervi. Certo è che lavorare con questa professionista dell’editing è un’esperienza che ti cambia nel profondo e che ti riempie di quella sensazione che si ha solo quando un lavoro è ben fatto.
editing
Maura R.
Autrice di "Easy Rosa Miss T."
Linda mi ha dato subito l’impressione di essere una ragazza energica, piena di voglia di fare e mettersi in gioco. Da subito è stata disponibile alle mie richieste e ha dimostrato di saper fare bene il suo lavoro. È molto attenta sia alla struttura del testo che ai dialoghi e sa migliorare un brano senza essere invadente; rispetta molto le idee dell’autore. Inoltre, ha buone capacità analitiche e relazionali, riesce a cogliere i messaggi celati in una trama con una certa profondità. Tra le editor con cui ho lavorato è certamente la più rapida, cosa non da poco se si hanno scadenze imminenti.
Luigi Nalli
Informatico
Da tempo avevo il desiderio di scrivere una storia per bambini ed ora in pensione, libera da impegni lavorativi quotidiani, ho concretizzato questa mia necessità. Mi sono poi rivolta a Linda per attingere alla sua esperienza, al suo bagaglio professionale ed ho incontrato una persona piacevolissima, attenta al tuo sentire, al tuo pensiero, capace di darti il suggerimento giusto per rendere “speciale” il tuo lavoro di scrittura. Sono felice di averla conosciuta, di aver colto ed apprezzato il suo grande amore per le storie ed ho approfittato con gioia della sua maestria e della sua creatività.
Mariarosa
Mariarosa Dassie
Durante il periodo di lavoro insieme, ho affrontato tappe e aspetti di cui ho fatto esperienza attraverso la fitta rete di mail e telefonate che ci siamo scambiate senza conoscerci di persona. Hanno parlato per Linda la sua affidabilità e la passione per il lavoro che ha scelto di fare, la capacità di trovare l’equilibrio tra le sue opinioni e i miei acerbi virtuosismi. Si è mossa in punta di piedi, è riuscita a riportare le mie idee nella direzione di una grammatica di pensiero che non riuscivo ad addomesticare. Ha sposato la mia tendenza a un surrealismo infantile con il suo brillante raziocinio. Un delicato algoritmo che ha messo in contatto il mio emisfero destro con la mia sinistra consuetudine ad ascoltare la mia ombra. Spero di incrociare ancora la tua strada. Grazie.
editing
Cristina Bollini
Educatrice e pedagogista - Autrice di "Qualcosa di Bianco", edito Caosfera

PERCHÉ RIVOLGERSI A UN EDITOR

Imparzialità

Il trasporto emotivo che ti lega alla storia che hai scritto e ai suoi personaggi ti impedisce spesso una visione oggettiva del testo, anche a distanza di tempo.

Ecco perché uno sguardo esterno può esserti di grande aiuto.

Competenze ed empatia

Una buona editor può contare sia sulle proprie competenze professionali che su quelle relazionali.

Revisionare un testo non è solo una fredda operazione di analisi, ma richiede anche rispetto e sensibilità.

Se hai bisogno di un’alleata per portare a compimento il tuo lavoro

COME AVVIENE LA CONSULENZA

Utilizzo lo strumento di Revisione di Word. Ci scambieremo il file del manoscritto per email. Ti restituirò il testo con i miei commenti e suggerimenti a margine, in modo da permetterti di verificare gli interventi che propongo, di accettarli o rifiutarli.

Ci confronteremo in modo diretto tramite Skype o Google Meet.

Ho avuto modo di lavorare a contatto diretto con diversi autori che mi hanno permesso di scavare a fondo tra le parole dei loro romanzi e, indirettamente, tra gli strati del loro vissuto. Queste esperienze non solo hanno arricchito il mio profilo professionale, ma anche la mia vita di relazioni che perdurano tuttora.

Continuiamo a crescere insieme.

Scrivimi per richiedere un preventivo personalizzato

Sappi che non tutti i testi richiedono gli stessi interventi: alcuni hanno bisogno di un editing più leggero rispetto ad altri, su cui è necessaria magari un’azione più profonda sulla struttura e sul contenuto. Proprio per questo il prezzo dei miei servizi viene calcolato in base alle specifiche necessità del tuo manoscritto.

SCOPRI GLI ALTRI SERVIZI