Corso di scrittura creativa - Drabble

IL GENIO DEL DRABBLE

Imparare tecniche narrative in un minuscolo spazio vitale

Il primo corso di scrittura creativa che ti insegna a scrivere grandi storie in poche parole e poco tempo

Vuoi imparare a scrivere?

Vuoi migliorare la tua tecnica?

Se ti dicessi che puoi esercitarti in pochi minuti e vedere subito i risultati?

Quando impari a scrivere un racconto di 100 parole, hai in mano un piccolo tesoro.

In poche righe puoi:

Pensi che sia impossibile scrivere una storia in sole 100 parole?
Lo credevamo anche noi… prima di riuscirci!

Credi che sia un corso inutile perché tu vuoi scrivere un romanzo?
Non puoi correre se prima non hai imparato a gattonare.

Hai paura che le tecniche narrative possano ingessare la tua creatività?
La scelta di cosa estrarre dalla cassetta degli attrezzi sarà solo tua, ma prima devi riempirla.

Corso di scrittura creativa - Drabble

Allora, cosa aspetti?

Ti starai chiedendo da dove siamo uscite.
Continua a leggere per scoprirlo…

PIACERE DI CONOSCERTI

Corso di scrittura creativa - Drabble
Elisabetta e Linda che inventano corsi

Elisabetta Venturi

Sono nata a Bologna nel 1986 e, per portare a casa la pagnotta, faccio un lavoro come tanti. La mia vera passione però è esplosa nel mondo della scrittura: dopo essermi destreggiata per anni tra corsi di editing, correzione bozze e scrittura creativa, sono approdata come docente al Laboratorio di Fantasia.

Ho cominciato per caso. All’inizio non volevo fare corsi di scrittura: pensavo che regole e tecniche mi avrebbero ingessato rovinandomi il piacere di scrivere. Poi un amico ha insistito. “Ne provo un paio,” gli ho detto “ma sappi che non sono convinta”. Mi sono dovuta ricredere: ora sono qui, a barcamenarmi tra scrittura personale, due lavori e tante idee e progetti (e sogni per il futuro).

Ho pubblicato Il vestito rosso con Land Editore nel 2021, vinto il concorso di racconti Un Natale rosa shocking e vinto il concorso La Scrittura di Antonio Stango Editore 2022. Ma non scrivo solo romance: sono una scrittrice poliedrica (così dicono), nata in solitaria, svezzata su Wattpad e cresciuta grazie ai corsi di scrittura.

Linda Rossi

Bolognese d’adozione, nelle mie vene scorre sangue veneto-tosco-emiliano dal 1981. Laureata in Comunicazione e Marketing, oggi mi occupo di progettazione narrativa, editing e valutazione manoscritti; sono ghostwriter di non-fiction e collaboro come docente di scrittura creativa con il Laboratorio di Fantasia.

Da dove sono partita? Dallo stesso corso in cui ora insegno: dovevo imparare a scrivere se volevo intraprendere questa strada. Ho cominciato con un racconto sconclusionato di un uomo che desiderava mangiare un hamburger e, dopo tanto lavoro, sono arrivata finalista al Premio Letterario Nazionale Bukowski 2021 e 2023.

Mi piace scrivere, ma non solo: insegnare mi ha permesso di entrare in punta di piedi nel sogno di tanti aspiranti scrittori e scrittrici che vogliono realizzare il proprio sogno di scrivere un libro; li affianco per aiutarli a elaborare e sviluppare le proprie storie.

Unendo le nostre menti abbiamo creato

IL GENIO DEL DRABBLE

Il primo corso pratico di scrittura creativa che ti insegna a sviluppare storie in miniatura.

Scrivere richiede molto tempo, energia e disciplina. Ti sentirai spesso dire che per imparare devi farlo tutti i giorni. Ma chi può permetterselo davvero, soprattutto se con la scrittura non ci paghi le bollette?

Con questo corso imparerai a esercitarti quando e dove vuoi. Puoi farlo su un tovagliolo mentre prendi il caffè o sull’autobus mentre vai al lavoro.

Ma non solo: il corso unisce teoria e pratica.

Se avrai piacere di condividere le tue esercitazioni, ti daremo un riscontro diretto sui tuoi scritti.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO

Cosa dice chi ha frequentato i nostri corsi

Il corso di scrittura con Linda è un'ottima occasione per imparare. La lezione è sempre piacevole, chiara e anche divertente. Linda è disponibile a entrare nel dettaglio e fare esempi utili alla comprensione dell'argomento trattato, oltre che avere la capacità di trovare sempre il consiglio giusto per una sinossi che zoppica. Davvero un'ottima insegnante!
Beatrice Bovinelli
Impiegata
Ho conosciuto Elisabetta frequentando il Laboratorio di scrittura de "Il lettore di fantasia". Mi è subito piaciuto il suo modo chiaro ed esaustivo di spiegare, sempre supportato da esempi pratici. Durante le lezioni poi capitava spesso che nascessero discussioni e scambi interessanti, con approfondimenti, suggerimenti e ispirazioni, segno che la scrittura la appassiona molto, passione del tutto contagiosa. Consiglio quindi Elisabetta come docente non solo se cercate delle informazioni meramente "tecniche" sulla scrittura, ma anche se cercate quello stimolo o quella ispirazione in più che fanno la differenza.
Corso di scrittura creativa - Drabble
Chiara Toscano
Impiegata
Ho conosciuto Linda in qualità di insegnante di un laboratorio di scrittura e ne ho apprezzato fin da subito la capacità di entrare in sintonia con chi si trova di fronte a lei, insieme alle profonde competenze professionali e all'evidente passione per il suo lavoro. Durante il percorso che abbiamo affrontato insieme nel tentativo di dare una forma più completa alla mia idea per una storia, ho avuto la conferma dell'affidabilità di Linda, della sua capacità di dare forma a pensieri confusi e frammentati con estrema delicatezza e competenza. Molto attenta a ogni aspetto del lavoro, non è mai invadente e sa cogliere il non detto di una trama e dargli il giusto risalto. Spero di lavorare ancora con lei, in futuro.
Connie Bandini
Impiegata commerciale estero, amante della lettura e della scrittura
L'esperienza con le lezioni di scrittura di Elisabetta lascia il segno. Ho imparato a vestire la mia scrittura con un abito professionale, molto più di quanto avessi mai appreso altrove. Ogni lezione è costruita su ritmi leggeri e toni amichevoli, in un delizioso mix di teoria, pratica, ascolto e confronto. Le ore e gli argomenti scorrono rapidamente e se ne vorrebbe sempre di più. Da provare? Ovvio!
Corso di scrittura creativa - Drabble
Luca Ferrari
Impiegato
La prima volta che mi sono avvicinato ad un corso di scrittura è stato perché alcuni amici mi hanno regalato un paio di lezioni come regalo di compleanno. Era il lontano 2017... Penso che un corso di scrittura debba aiutarti a ottenere gli strumenti necessari per approcciarsi alla scrittura. Deve fornirti degli esempi, un metodo, ma soprattutto deve spronarti a provare, a sperimentare senza però modificare il tuo stile. Per fare questo un insegnante secondo me deve essere preparato, avere esperienza, deve mettersi (per primo) in gioco e soprattutto essere paziente. Perché la frustrazione e l'imbarazzo spesso bloccano lo scrittore più della mancanza di idee. Per la mia esperienza personale, Linda ha queste competenze e qualità, quindi la consiglio.
Corso di scrittura creativa - Drabble
Pietro Di Blasi
Educatore, insegnante
Ho intrapreso il laboratorio di scrittura con molta curiosità e un po' di timore, perché un romanzo, a differenza di diversi partecipanti, non lo avevo mai scritto. Spesso pensavo, durante gli esercizi fatti in occasione delle lezioni, di aver prodotto qualcosa di inutile o poco interessante. Elisabetta con professionalità, capacità di ascolto e fermezza di idee, mi ha messo sempre a mio agio, fornendomi spunti narrativi e tanta fiducia.
Corso di scrittura creativa - Drabble
Simona Ferri
Service Manager
Difficilmente scrivo recensioni, ma quando la cosa merita è giusto farla! Il corso di scrittura è davvero spettacolare e mi trovo sempre a parlarne con tutti quelli che hanno voglia di iniziare a raccontare storie. Linda è una insegnante fantastica e le sue lezioni sono un mix perfetto tra risate, nozioni interessanti e studio vero e proprio. Sento di aver davvero imparato tantissimo e non posso fare altro che continuare a consigliarlo!
Andrea Lorenzi
Tecnico Informatico

LE TAPPE DEL NOSTRO PERCORSO

Lezione 1

Scrivere poco è scrivere bene: il drabble

Racconta con 100 parole: origini e possibilità

Creatività e tecnica in un connubio perfetto

Idee fantastiche e come trovarle

Lezione 2

Essere o non essere: siamo quello che scriviamo

Comunica il tuo messaggio, usa il brainstorming

L’universo di scelte narrative a tua disposizione

Prendi la videocamera e inquadra la scena

Lezione 3

Diamo inizio

alle scritture!

Dai forma al tuo drabble

Dialogo narrativo vs conversazione reale

Sottotesto e show don’t tell

Lezione 4

Penna rossa: la revisione

Revisione a caldo e a freddo

Come fare economia di parole

Esempio pratico

Lezione 5

Adesso tocca a te!

Attraverso il brainstorming e la condivisione, percorreremo insieme tutti i passaggi per arrivare al prodotto finito: a fine lezione ognuno avrà scritto il proprio drabble.

Lezione 6

Condividi i tuoi drabble!

Chi lo desidera potrà condividere in aula i drabble preparati a casa in autonomia.

Vi mostreremo i nostri suggerimenti, che useremo come spunto per ulteriori consigli di scrittura.

3^ EDIZIONE – AUTUNNO 2023

150

120 €

Sconto valido per iscrizioni entro il

30 settembre 2023

N.B. Le lezioni non saranno registrate. In caso di necessità, ci accorderemo durante il corso: non preoccuparti, non ti abbandoniamo 😉

Per ricevere il modulo di iscrizione al corso compila il form o manda una mail a: pagineamerenda@gmail.com

Una volta effettuata l’iscrizione, ti invieremo una e-mail con i dati per effettuare il bonifico.

Compila il form per iscriverti o richiedere informazioni

    Il tuo nome

    La tua email *

    Oggetto

    Messaggio *

    Acconsento al trattamento dei miei dati e dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy

    Entra anche tu a far parte della mia newsletter, cosa aspetti? Tutti gli iscritti ricevono in regalo Progetta il tuo racconto, una guida pratica per scrivere una storia completa in autonomia, e tanti altri contenuti!

    CI TROVI ANCHE QUI,

    AL LABORATORIO DI FANTASIA!

    SEGUICI SUI SOCIAL