Che cos’è il ritmo narrativo? Visto che siamo al 30 di luglio posso sottoporti un paragone calzante: immagina le onde del mare. Non sono tutte uguali. Ci sono quelle più lunghe e quelle più…
La scelta del punto di vista è una questione spinosa. Abbiamo visto la settimana scorsa come si è comportata Sara Ferri nei suoi romanzi (leggi l’articolo qui), ma di certo la questione è molto…
Evoluzione e involuzione del personaggio, cosa significa? Quando si parla di arco narrativo del personaggio, a volte si dà per scontato che il suo epilogo debba essere un successo in senso positivo, ma questo…
Che cos’è la prefigurazione delle Cioccorane? Se ancora non lo sai, appartengo a quella categoria di lettrici che amano la saga di Harry Potter. Dico così perché ho scoperto solo di recente che non…
Emozionare i lettori è una delle funzioni principali di un’opera narrativa. Se ci hai fatto caso, i libri che ti sono rimasti impressi hanno suscitato in te sensazioni forti, anche diverse tra loro o…
Dal brainstorming al file Word potrebbe essere il riassunto del mio percorso fino a oggi nell’ambito della scrittura, che in realtà non si è focalizzato sull’uso di Word ma è diventato una commistione dei…
Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione anche di terze parti. Se vuoi negare il consenso puoi cliccare su Rifiuta e ciò comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Se vuoi accettare tutti i cookie clicca su Accetta, se invece vuoi autonomamente selezionare i cookie da accettare clicca su Visualizza le preferenze. Se vuoi saperne di più consulta la Privacy Policy.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.