C’è una fase che precede quella della progettazione; sto parlando dell’ideazione narrativa del tuo progetto-racconto o progetto-romanzo. Cosa intendo per ideazione? Ti ho già parlato in un articolo precedente del brainstorming, quel meccanismo che…
Oggi parliamo anche di fiabe, ma prima una breve intro 😉 . Anni fa, quando frequentavo il corso di scrittura creativa, mi sono trovata di fronte a una modalità di pensare la scrittura diversa…
Il metodo dei nodi narrativi, come gli altri metodi di cui ti ho parlato negli articoli scorsi, è uno strumento che puoi usare per strutturare una narrazione prima di cominciare a scriverla. Questo metodo…
Come funziona il metodo a scene? Come per la scaletta, di cui ho parlato nell’articolo precedente (Come costruire una scaletta), anche il metodo a scene è nato nella prima metà del Novecento, in un…
Nell’articolo della scorsa settimana ho parlato di 4 tecniche per costruire una storia. In questo articolo vorrei approfondire la prima. Se vuoi, puoi provarla anche per scrivere un racconto, così hai modo di fare…
Sai che esistono delle tecniche per costruire storie, che puoi usare prima ancora di iniziare a scriverle? Si tratta di progettare in anticipo la struttura di una storia, in modo da poter individuare tutti…
Hai mai pensato a come fanno certi libri a incollarti alle pagine? A me è successo in diverse occasioni di leggere senza prendere fiato, anche fino a tarda notte (o mattina presto), per poter…
Quando e perché usare la descrizione? Da parte mia la risposta è: dipende. Spesso sui social, nei gruppi di scrittori, mi imbatto in commenti che respingono le descrizioni come fossero qualcosa da cui tenersi…
Sei davanti al tuo pc. Il cursore, quella piccola barretta verticale malefica, lampeggia e ti sorride beffardo mentre tu pensi a come iniziare. Hai un’idea in testa, ma non riesci a concretizzarla. Come fare?…